Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli
16 17
SANTA BENEDETTI
CENTODUE ANNI
E NON SENTIRLI
Pomeriggio di grande emozione
al Centro Servizi Mons . Ciccarelli
di San Giovanni Lupatoto per i 102
anni della signora Santa Benedetti .
E oggi c’erano proprio tutti a festeg
-
giarla: le f iglie, i quattro nipoti e le
rispettive famiglie che Santa ha ac
colto con un lungo abbraccio carico
daffetto Sorridente e cordiali con
tutti non si è risparmiata nei ringra
ziamenti e nelle fotograf ie scattate
con la famiglia e il personale della
Residenza Arcobaleno in cui risiede
da sei mesi
Nata nel lontano 5 gennaio 1922 a
Sant’Anna d’Alfaedo, dove ha vis
-
suto f ino al matrimonio, ha lavorato
come factotum nell’esercizio fami-
liare di Ceredo, in Lessinia, un em-
porio che comprendeva la bottega
di generi alimentari, l’osteria e la ta-
baccheria . Ancora vivo il ricordo dei
numerosi viaggi f ino a Verona, in bi-
cicletta e in carrozza, per l’acquisto
dei beni necessari .
Nel 1946 il matrimonio con Vittorio,
il cambio di residenza a Ronconi in
casa della suocera e la nascita delle
tre f iglie: Ermelinda, Maria e Flavia.
Inf ine, un altro trasferimento a Bus
-
solengo dove lavorò come tata per
numerose famiglie prima di seguire
come perpetua di un monsignore
La famiglia la descrive come una
donna tenace laboriosa e di fede
che rappresenta ancora oggi un
punto di riferimento per più gene
razioni familiari trasmettendo loro
valori vissuti e preziosi tesori che
non hanno prezzo
«Il segreto?
Prendersi cura di
sé e degli altri»
Nonostante l’età, Santa ha mante-
nuto il suo carattere determinato e
si muove ancora agilmente, seppur
con il supporto del personale so
-
cio-sanitario . Sempre presente alla
S . Messa e al Rosario, nonché alle
diverse attività di animazione, tra
-
scorre le giornate conversando con
piacere con ospiti e operatori .
Qual è il segreto di una vita così pie
-
na e longeva? «Dedicarsi agli altri,
tenere la mente attiva, mangiare di
tutto ma con moderazione, tenersi
sempre informati in tema di salute
e benessere», raccontano i familia
-
ri . A portare gli auguri dell’Ammini-
strazione comunale di Bussolengo
il sindaco Roberto Brizzi, che ha do-
nato alla festeggiata una targa per
il raggiungimento di questo impor-
tante traguardo portando gli auguri
di tutta la comunità .
LUTTO PER LA NOSTRA COMUNITÀ
FORMAZIONE
A SAN GIOVANNI LUPATOTO
La Pia Opera Ciccarelli
festeggia la quinta
ultracentenaria della
struttura. Un percorso
ricco di impegno e
amore celebrato con
affetto dalla famiglia
e da tutta
la comunità locale
Santa Benedetti con il sindaco Brizzi
ADDIO A
DON FRANCO FIORIO
FU PRESIDENTE
DELLA PIA OPERA
L'11 gennaio scorso è morto
alla Casa per Sacerdoti vicino
all'ospedale Sacro Cuore-Don
Calabria di Negrar, monsignor
Franco Fiorio, già vicario ge
-
nerale della diocesi di Verona
e tra l'altro parroco di San Gio-
vanni Lupatoto . Aveva 87 anni .
Dal 1990 al '95 ha guidato la parrocchia di San Giovan-
ni Battista . Ha ricoperto come da Statuto l'incarico di
Presidente della Fondazione Pia Opera Ciccarelli .
Don Franco Fiorio, assieme al consigliere anziano Giu
-
seppe Ghini e al segretario direttore Sergio Gambarot-
to, ha contribuito allo sviluppo, alla crescita e all'in-
novazione della Pia Opera con una sostanziale spinta
legata a migliorare la qualità di vita degli anziani non
autosuff icienti, mettendo concretamente al centro l'i
-
dentità e la dignità di ciascuno, spinta che ha saputo
modernizzare anche i processi di formazione del per-
sonale che ha potuto migliorare la sua preparazione
secondo le migliori prassi apprese nel nord Europa,
permettendo così anche l'implementazione di servizi
a quel tempo sconosciuti, come il corretto approccio
assistenziale rivolto agli ammalati di Alzheimer
Grazie Don Franco per la tua vicinanza appassionata
intelligente e critica allOpera di Mons Giuseppe Cic
carelli orgogliosi di averti avuto come giuda e come
Amico che mai ci ha dimenticato anche dopo la f ine del
mandato