La Fondazione gestisce un condominio di sei unità abitative in Piazzetta Olmo a San Giovanni Lupatoto e ha incrementato ulteriormente questa esperienza di “abitare leggero” attraverso l’implementazione di ulteriori tre appartamenti protetti nel contesto di Residenza Casa Ferrari in Vicolo Ospedale che si caratterizzano per la loro autonomia logistica ma in posizione privilegiata, potendo godere di una prossimità qualificata 24 ore su 24 che potrà farsi carico di eventuali problematiche quotidiane sopraggiunte.
La Fondazione sta avviando progetti sperimentali “smart” al fine di dotare gli appartamenti di una tecnologia semplice e non invasiva destinata a migliorare la qualità della vita e la sicurezza di chi li abita, individuare segnali precoci di allerta necessari per un’azione di prevenzione della non autosufficienza con l’attivazione di possibili servizi di supporto.
La Fondazione gestisce un condominio di sei unità abitative in Piazzetta Olmo a San Giovanni Lupatoto e ha incrementato ulteriormente questa esperienza di “abitare leggero” attraverso l’implementazione di ulteriori tre appartamenti protetti nel contesto di Residenza Casa Ferrari in Vicolo Ospedale che si caratterizzano per la loro autonomia logistica ma in posizione privilegiata, potendo godere di una prossimità qualificata 24 ore su 24 che potrà farsi carico di eventuali problematiche quotidiane sopraggiunte.
La Fondazione sta avviando progetti sperimentali “smart” al fine di dotare gli appartamenti di una tecnologia semplice e non invasiva destinata a migliorare la qualità della vita e la sicurezza di chi li abita, individuare segnali precoci di allerta necessari per un’azione di prevenzione della non autosufficienza con l’attivazione di possibili servizi di supporto.
La Fondazione gestisce un condominio di sei unità abitative in Piazzetta Olmo a San Giovanni Lupatoto e ha incrementato ulteriormente questa esperienza di “abitare leggero” attraverso l’implementazione di ulteriori tre appartamenti protetti nel contesto di Residenza Casa Ferrari in Vicolo Ospedale che si caratterizzano per la loro autonomia logistica ma in posizione privilegiata, potendo godere di una prossimità qualificata 24 ore su 24 che potrà farsi carico di eventuali problematiche quotidiane sopraggiunte.
La Fondazione sta avviando progetti sperimentali “smart” al fine di dotare gli appartamenti di una tecnologia semplice e non invasiva destinata a migliorare la qualità della vita e la sicurezza di chi li abita, individuare segnali precoci di allerta necessari per un’azione di prevenzione della non autosufficienza con l’attivazione di possibili servizi di supporto.