
CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
Anche quest’anno la Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus avvierà le procedure per l’attivazione di corsi di qualifica per Operatori Socio Sanitari (O.S.S)

IL VESCOVO IN VISITA ALLA FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI
Venerdì 2 dicembre Mons. Domenico Pompili farà visita al Centro Servizi di San Giovanni Lupatoto.

CAMBIO ALLA DIREZIONE GENERALE DELLA FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI
Dal 1° dicembre incarico assegnato Stefano Cacciatori, attualmente Direttore Qualità, Sicurezza e Patrimonio. Prenderà il posto di Elisabetta Elio.

GLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO DIPINGONO UNA PANCHINA DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Fondazione Pia Opera Ciccarelli ONLUS organizza un’iniziativa di sensibilizzazione rispetto alle tematiche della violenza di genere e delle pari opportunità.

EMERGENZA CORONAVIRUS
Linee guida adottate dalla Fondazione Pia Opera Ciccarelli o.n.l.u.s.

GRADUATORIA CORSO OSS
Verbale di sintesi selezione percorsi formativi per operatore socio sanitario

AFFRONTARE L’ALZHEIMER GRAZIE ALLA FORZA DELL’AMORE
La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus organizza la presentazione del libro di Giorgio Soffiantini. L’evento si terrà venerdì 16 settembre alle ore 17:30 presso la Casa Albergo di San Giovanni Lupatoto. I proventi della vendita del libro saranno devoluti in beneficenza per AFMA.

APPELLO DI UNEBA
Anche la Fondazione rilancia l’appello di Uneba. Costi dell’energia, norme fiscali e blocco delle quote regionali: sono le tre preoccupazioni che Uneba illustra a governo, parlamento e candidati delle prossime elezioni.

PERCORSI FORMATIVI PER OSS
Convocazione colloqui orali e graduatoria finale delle selezioni del Corso OSS – selezioni 18/05/2022

CONVEGNO “LA CURA DELL’ANZIANO ALLA PROVA DELLA PANDEMIA. UNA RETE DI RETI: ALLEANZA PER LE PERSONE ANZIANE”
COMUNICATO STAMPA – PNRR e Terza Età – Ciro Intino (Fondazione Alberto Sordi): «Necessario un sistema della Cura sempre più prossimo agli anziani»